
L’agopuntura è adatta al trattamento dell’enuresi notturna dei bambini. In verità l’agopuntura si applica anche negli adulti con enuresi. Tuttavia questo articolo prende in considerazione primariamente i bambini. Inoltre l’agopuntura sviluppa i suoi effetti senza controindicazioni degne di nota. Dunque un notevole vantaggio per ogni paziente, ma soprattutto se giovane. Infine dopo un iniziale trattamento con aghi, si può continuare a stimolare i punti di agopuntura per digitopressione, trattamento che in alcuni casi può essere applicato dai genitori dopo apposita formazione da parte dell’agopuntore curante.
Riassumendo l’enuresi è la minzione involontaria durante il sonno ad una età nella quale in genere i coetanei già sono continenti. Tuttavia un gran numero di cause e variabili rendono in questo caso la definizione di limiti molto difficile. In ogni caso oltre un limite, occorre aiutare questi giovani pazienti. Pertanto l’agopuntura è un strumento da considerare per primo, per l’elevata tollerabilità biologica. Purtroppo non sempre l’agopuntura è consigliata, spesso perché non la si conosce e soprattutto non si conosce ancor di più la sua applicazione nell’enuresi dei bambini. Infine il metodo non basa solo su protocolli di trattamento applicati da millenni con successo, ma è indagato anche da numerosi studi clinici riportati poi in bibliografia nel presente articolo.
Enuresi: cos’è?
L’enuresi notturna o pipì a letto è un disturbo comune nei bambini. Nel dettaglio questo disturbo è definito come minzione involontaria durante il sonno, quando l’età del bambino è superiore a 5 anni e in assenza di patologie organiche. Peraltro si tratta di una definizione basata sulle linee guida internazionali. Coerentemente a tale classificazione si distingue una enuresi monosintomatica, quando si tratta solo di pipì a letto la notte, senza sintomi diurni. Al contrario una enuresi non monosintomatica è associata a sintomi diurni come l’urgenza minzionale diurna, le infezioni urinarie o la stipsi.
Enuresi: però
Tuttavia indipendentemente da tale classificazione, molto burocratica, occorre distinguere invece una enuresi primaria, da una secondaria. Infatti nell’enuresi primaria il bambino non ha mai raggiunto la continenza notturna al compimento dei famigerati 5 anni. Inoltre il limite definito di 5 anni è in realtà molto diverso da soggetto, cultura, contesto familiare ecc. ecc. Dunque una definizione, che presenta criticità applicative. Invece nell’enuresi secondaria, la questione è decisamente diversa. Infatti in tal caso il bambino raggiunge la continenza senza problemi, ma la perde successivamente a seguito di cause e agenti necessariamente da indagare.
Enuresi: cause organiche
- epilessia
- malattie neurologiche
- malattie genetiche
- infezioni delle vie urinarie
- dismorfismo congenito
- dismorfismo traumatico
- diabete
Enuresi: cause psichiche
- traumi o violenza
- esposizione a predatore
- paura per altre cause
- conflitti di coppia dei genitori
- conflitti bambini genitori
- nascita di un fratello o di una sorella
- scolarizzazione
- paure della madre
Agopuntura enuresi:
L’agopuntura si applica nell’enuresi notturna dei bambini con benefici in ogni caso. Tuttavia se la causa è fisica talvolta occorre associarla a trattamento convenzionale. Nel dettaglio le sedute son in genere due volte a settimana nei primi tempi. Successivamente vengono ridotte a una volta la settimana. Durante il trattamento il bambino si rilassa profondamente e non di rado si addormenta. Al fine di un trattamento agevole, occorre però che la mamma non sia affetta da belonefobia ovvero la paura degli aghi.
Infatti una madre affetta da belonefobia trasmette tale paura attraverso la compenetrazione dei campi emozionali. Peraltro si tratta di fenomenologia massiccia e immediata e ciò turba notevolmente la serenità del bambino, che percepisce allarme e pericolo. Purtroppo la belonefobia non cessa con il controllo dei comportamenti, ma al contrario si esaspera. Pertanto se la madre è affetta da belonefobia occorre che sia altro familiare ad accompagnare il bambino a trattamento. In effetti la madre con belonefobia non è un’evenienza rara nei bambini affetti da enuresi notturna. Infatti si tratta di due sofferenze del campo emozionale paura, con precise interazioni.
Talvolta quando la madre del bambino con enuresi notturna soffre di belonefobia o anche di altre forme di paura, occorre trattare la madre al fine di risolvere l’enuresi notturna del bambino. Dunque in agopuntura le relazioni tra campi emozionali e corpo come anche le relazione tra i vari soggetti connessi da legame familiare sono oggetto di osservazione e quando fosse necessario anche di trattamento.
Enuresi agopuntura: conclusioni
L’agopuntura rappresenta un approccio naturale ed efficace per trattare i bambini affetti da enuresi e migliorare la loro qualità della vita, anche considerando il benessere generale. Dunque un valido strumento nei trattamenti caratterizzato dall’assenza di effetti collaterali degni di nota: vantaggio non da poco per i piccoli pazienti. Tuttavia nei casi più impegnativi l’agopuntura può essere certamente associata ai farmaci, migliorando i risultati e riducendo il loro dosaggio necessario. Consultare un agopuntore qualificato può essere il primo passo per sperimentare i benefici di questa antica pratica terapeutica.
Quale professionista ?
Riassumendo brevemente: la Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia effettivamente un medico.
Pertanto allo scopo si può consultare online il sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica si può controllare anche, che il nominativo prescelto sia iscritto anche al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori, consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti e che abbia anche superato gli esami relativi.
Dott. Fabio Farello,
Enuresi agopuntura: bibliografia
In sintesi l’agopuntura per il trattamento dell’enuresi notturna dei bambini non è solo una possibilità indicata dal metodo antico, testimoniata dai tanti agopuntori attuali, che la applicano con successo e dai pazienti e che ne beneficiano. Al contrario si tratta di un trattamento oggetto anche di studi scientifici, scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati:
The Effects of Laser Acupuncture Therapy on Nocturnal Enuresis: A Systematic Review and Meta-Analysis Gil Ton, Chia-Hui Lin, Wen-Chao Ho, Wan-Yu Lai, Hung-Rong Yen, Yu-Chen Lee Med Acupunct. August 2022; 34(4): 228–239. Published online 2022 Aug 17. doi: 10.1089/acu.2022.0002 PMCID: PMC9419947
Trends in the utilization of acupuncture among children in Taiwan from 2002 to 2011: a nationwide population-based study Chieh Wang, Yu-Chen Lee, Mei-Yao Wu, Cheng-Li Lin, Mao-Feng Sun, Jaung-Geng Lin, Hung-Rong Yen BMC Complement Altern Med. 2019; 19: 328. Published online 2019 Nov 21. doi: 10.1186/s12906-019-2753-8 PMCID: PMC6873541
bibliografia:
Tiny needles, major benefits: acupuncture in child health Xiaobin Ge, Gonglei Yue, Guangzhong Du, Xue Fang BMC Pediatr. 2025; 25: 290. Published online 2025 Apr 14. doi: 10.1186/s12887-025-05586-9
PMCID: PMC11995578
Efficacy of Acupuncture in Children with Nocturnal Enuresis: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials Zheng-tao Lv, Wen Song, Jing Wu, Jun Yang, Tao Wang, Cai-hua Wu, Fang Gao, Xiao-cui Yuan, Ji-hong Liu, Man Li Evid Based Complement Alternat Med. 2015; 2015: 320701. Published online 2015 Jun 16. doi: 10.1155/2015/320701 PMCID: PMC4488007
Exploring the Clinical Point Selection Rules of Acupuncture and Moxibustion in the Treatment of Infantile Enuresis Based on Data Mining Technology Cuicui Ma, Nan Li, Xu Zhang Scanning. 2022; 2022: 7928052. Published online 2022 Apr 27. doi: 10.1155/2022/7928052 Retraction in: Scanning. 2023; 2023: 9835940. PMCID: PMC9068298
Tuina for Enuresis in Children: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials Chiin Tong, Qida He, Manin Ho, Zhenghong Zhong, Qibiao Wu, Min Chen Front Public Health. 2022; 10: 821781. Published online 2022 Apr 12. doi: 10.3389/fpubh.2022.821781 PMCID: PMC9039245
bibliografia:
Safety and Efficacy of Acupuncture in Children A Review of the Evidence Vanita Jindal, Adeline Ge, Patrick J. Mansky J Pediatr Hematol Oncol. Author manuscript; available in PMC 2008 Aug 22. Published in final edited form as: J Pediatr Hematol Oncol. 2008 Jun; 30(6): 431–442. doi: 10.1097/MPH.0b013e318165b2cc PMCID: PMC2518962
Pediatric Tuina (massage) for primary monosymptomatic nocturnal enuresis: A protocol for systematic review and meta-analysis Muqing Liu, Yingying Li, Jin Xian, Wenlong Yang, Qing Gao, Juan Yu Medicine (Baltimore) 2020 Dec 18; 99(51): e23738. Published online 2020 Dec 18. doi: 10.1097/MD.0000000000023738 PMCID: PMC7748190
A systematic review and meta-analysis assessing the efficacy of Tuina for nocturnal enuresis in children Xin Chen, Wei-jie Sun, Jing-rong Wang, Ying-ying Cai, Xiao-dan Yu Front Pharmacol. 2024; 15: 1421130. Published online 2024 Jun 19. doi: 10.3389/fphar.2024.1421130 PMCID: PMC11220183
Safe needling depths of upper back acupoints in children: a retrospective study Yi-Chun Ma, Ching-Tien Peng, Yu-Chuen Huang, Hung-Yi Lin, Jaung-Geng Lin BMC Complement Altern Med. 2016; 16: 85. Published online 2016 Feb 27. doi: 10.1186/s12906-016-1060-x PMCID: PMC4769822
bibliografia:
Development of international guidelines by Tuina practitioners for specific acupoints of paediatrics Tuina (2022 version) Xiaoxue LAN, Yanan SUN, Zhiwen WENG, Yue WANG, Ying ZHANG, Yuanwen LIANG, Sirui GU, Rong ZHOU, Qianji CHEN, Baolin JIA, Han BO, Fangying WANG, Qiang HE, Jie ZHANG, Jiang TAN, Xingzhu YE, Xiyou WANG, Changhe YU, Hong CHEN J Tradit Chin Med. 2024 Oct 15; 44(5): 1044–1051. Published online 2024 Sep 11. doi: 10.19852/j.cnki.jtcm.2024.05.011 PMCID: PMC11462532
Acupuncture for treating overactive bladder in adults Cochrane Database Syst Rev. 2022; 2022(9): CD013519. Published online 2022 Sep 23. doi: 10.1002/14651858.CD013519.pub2 PMCID: PMC9502659
Acupuncture for adults with overactive bladder: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials Yuwei Zhao, Jing Zhou, Qian Mo, Yang Wang, Jinna Yu, Zhishun Liu Medicine (Baltimore) 2018 Feb; 97(8): e9838. Published online 2018 Feb 23. doi: 10.1097/MD.0000000000009838 PMCID: PMC5841968