Rizoartrosi agopuntura

rizoartrosi agopuntura
Rizoartrosi agopuntura

L’agopuntura è utile nella terapia della rizoartrosi, come antinfiammatorio, decontratturante, analgesico e sedativo. Infatti l’agopuntura non è solo una valida terapia del dolore, che per i pazienti con rizoartrosi sarebbe già molto. Al contrario questa tecnica terapeutica agisce anche sull’infiammazione e sulle contratture. Pertanto oltre alla analgesia, l’agopuntura è efficace anche contro l’infiammazione e la rigidità articolare, consentendo i ridurre anche le cause della rizoartrosi.

Inoltre anche l’effetto sedativo, che potrebbe apparire come non rilevante, è invece decisamente importante per agire sulla pericolosa relazione tra dolore e stress da dolore. Infatti proprio tale pericolosa relazione contribuisce alla cronicizzazione della malattia.  Peraltro tutti questi benefici dell’agopuntura non sono connessi agli effetti collaterali invece comuni nelle terapie basate su farmaci. Dunque un gran bel vantaggio per i pazienti. Inoltre occorre evidenziare, che i successi dell’agopuntura nella rizoartrosi, non sono solo indicati dai medici agopuntori e dai pazienti trattati. Al contrario l’agopuntura nella rizoartrosi è stata oggetto di studi clinici indicati  poi in bibliografia alla fine di questo articolo.

In sintesi la rizoartrosi è una forma di artrosi ovvero  una degenerazione articolare, che colpisce l’articolazione alla base del pollice, chiamata anche articolazione trapezio-metacarpale.  Dunque la rizoartrosi è una degenerazione della cartilagine, che riveste le superfici articolari tra il trapezio, un osso del polso e il primo metacarpo ovvero l’osso che sostiene il pollice. Successivamente la cartilagine si consuma, causando la sintomatologia.

Rizoartrosi: sintomi

In breve i sintomi di una malattia  dipendono sempre molto dal soggetto malato. Tuttavia nella rizoartrosi si osserva spesso:

  • Dolore alla base del pollice
  • Dolore aggravato dai movimenti
  • Perdita di forza nella presa
  • Deformazione visibile del pollice
  • Scricchiolii
  • Blocchi articolari
  • Stress da dolore
Rizoartrosi: cause

Riassumendo la rizoartrosi è considerata una malattia multifattoriale. Pertanto tradotto in italiano significa, che si conoscono molti fattori aggravanti ma non la causa. Nel dettaglio fattori aggravanti possono essere considerati:

  • Invecchiamento
  • Movimenti di precisione
  • Biomeccanica errata
  • Lavori manuali ripetitivi
  • Traumi
  • Malformazioni
  • Instabilità legamentosa
  • Predisposizione genetica
  • Sesso femminile
  • Alimentazione pro-infiammatoria
  • Stile di vita dissennato
  • Stress
Rizoartrosi agopuntura: perché

L’agopuntura consiste nell’inserimento di sottili aghi sterili e monouso in punti specifici del corpo inducendo effetti osservati anche dalla medicina moderna e dunque studiati. Pertanto gli effetti benefici dell’agopuntura sulla rizoartrosi sono fondamentali per evitare o contenere i farmaci antinfiammatori. Dunque l’agopuntura nella rizoartrosi:

  • Riduce l’infiammazione
  • Rilascia endorfine
  • Migliora la circolazione
  • Meno citochine pro-infiammatorie
  • Chiude il cancello del dolore
  • Riduce lo stress
Rizoartrosi agopuntura: punti

In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento della rizoartrosi, considerando certamente la situazione clinica del  paziente, ma soprattutto la storia del singolo malato e lo stress personale patito. Dunque si tratta di una terapia caratterizzata da elevata complessità.  Tuttavia nonostante questa premessa alcuni punti per il trattamento della rizoartrosi sono più frequentemente utilizzati:

Rizoartrosi agopuntura: conclusioni

L’agopuntura rappresenta un approccio naturale ed efficace per trattare i pazienti affetti da rizoartrosi e migliorare la loro qualità della vita, anche considerando il benessere generale. Dunque un valido strumento nei trattamenti  per la rizoartrosi, peraltro senza effetti collaterali degni di nota.   Tuttavia nei casi più impegnativi l’agopuntura può essere certamente associata ai farmaci, migliorando i risultati e riducendo il loro dosaggio necessario.  Consultare un agopuntore qualificato può essere il primo passo per sperimentare i benefici di questa antica pratica terapeutica.

Quale professionista ?

Riassumendo brevemente: la Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia effettivamente un medico.

Pertanto  allo scopo si può consultare online il  sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica  si può controllare anche, che il nominativo prescelto sia iscritto anche al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori,  consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto.  In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti e che abbia anche superato gli esami relativi.

Dott. Fabio Farello,

Agopuntura Montemario

Rizoartrosi agopuntura: bibliografia

In sintesi l’agopuntura per il trattamento della rizoartrosi non è solo una possibilità indicata dal metodo antico, testimoniata dai tanti agopuntori attuali, che la applicano con successo e dai pazienti e che ne beneficiano. Al contrario si tratta di un trattamento oggetto  anche di studi scientifici, scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati:

Efficacy and safety of acupuncture for hand osteoarthritis: study protocol for a multi-center, randomized, sham-controlled clinical trial Weiming Wang, Hangyu Shi, Yan Liu, Yuanjie Sun, Yu Chen, Zhishun Liu J Orthop Surg Res. 2023; 18: 89. Published online 2023 Feb 6. doi: 10.1186/s13018-023-03570-6 PMCID: PMC9901154

Periosteal Dry Needling for Carpometacarpal Osteoarthritis: A Prospective Case Series Anna Staehli Wiser, James Dunning, Casey Charlebois, Paul Bliton, Firas Mourad J Clin Med. 2023 Sep; 12(17): 5678. Published online 2023 Aug 31. doi: 10.3390/jcm12175678 PMCID: PMC10488470

Bibliografia:

Electroacupuncture vs topical diclofenac sodium gel for patients with hand osteoarthritis: study protocol for a randomized controlled trial Weiming Wang, Shudan Yu, Zilin Long, Yan Liu, Yan Yan, Tianheng Sun, Zhishun Liu J Orthop Surg Res. 2022; 17: 233. Published online 2022 Apr 12. doi: 10.1186/s13018-022-03125-1 PMCID: PMC9004119

Acupuncture for peripheral joint osteoarthritis Eric Manheimer, Ke Cheng, Klaus Linde, Lixing Lao, Junghee Yoo, Susan Wieland, Daniëlle AWM van der Windt, Brian M Berman, Lex M Bouter, Cochrane Musculoskeletal Group
Cochrane Database Syst Rev. 2010 Jan; 2010(1): CD001977. Published online 2010 Jan 20. doi: 10.1002/14651858.CD001977.pub2 PMCID: PMC3169099

Research Hotspots and Trends on Acupuncture for Anti-Inflammation: A Bibliometric Analysis from 2011 to 2021 Bing Chen, Di Liu, Tao Li, Lijiang Zheng, Ling Lan, Niu Yang, Yinlan Huang J Pain Res. 2023; 16: 1197–1217. Published online 2023 Apr 7. doi: 10.2147/JPR.S398393 PMCID: PMC10089150

Reduced Pain and Improved Quality of Life After Laser Acupuncture Therapy for Trigger Finger Antonius Hapindra Kasim, Yoshua Viventius Med Acupunct. August 2022; 34(4): 261–265. Published online 2022 Aug 17. doi: 10.1089/acu.2022.0028 PMCID: PMC9419975

Bibliografia:

Research Progress on the Mechanism of the Acupuncture Regulating Neuro-Endocrine-Immune Network System Jingwen Cui, Wanrong Song, Yipeng Jin, Huihao Xu, Kai Fan, Degui Lin, Zhihui Hao, Jiahao Lin
Vet Sci. 2021 Aug; 8(8): 149. Published online 2021 Jul 30. doi: 10.3390/vetsci8080149 PMCID: PMC8402722

The Effect of Acupuncture on Hand and Wrist Pain Intensity, Functional Status, and Quality of Life in Adults: A Systematic Review Kien Trinh, Fangwen Zhou, Nikita Belski, Jiawen Deng, Chi Yi Wong Med Acupunct. February 2022; 34(1): 34–48. Published online 2022 Feb 14. doi: 10.1089/acu.2021.0046 PMCID: PMC8886934

Pain management with acupuncture in osteoarthritis: a systematic review and meta-analysis Taru Manyanga, Maria Froese, Ryan Zarychanski, Ahmed Abou-Setta, Carol Friesen, Michael Tennenhouse, Barbara L Shay
BMC Complement Altern Med. 2014; 14: 312. Published online 2014 Aug 23. doi: 10.1186/1472-6882-14-312 PMCID: PMC4158087

The effect of acupuncture on pain and swelling of arthritis animal models: A systematic review and meta-analysis Wei-Lien Yu, Seung-Nam Kim Front Genet. 2023; 14: 1153980. Published online 2023 Apr 11. doi: 10.3389/fgene.2023.1153980 PMCID: PMC10126438

 

× Posso aiutarti?